2024 Dicembre

La cooperativa di consumo San Germano
Le cooperative di consumo erano società a scopo di lucro presenti in modo capillare sia in grandi città che in piccoli borghi, che si diffusero a partire dalla seconda metà dell’800 (nel 1854 l’Associazione generale degli operai di Torino costituì la prima cooperativa di consumo). I soci eleggevano i consiglieri e chi vi lavorava era

La Sagra dell’Olio Novo di Ghizzano e le sue cuoche veterane
La Sagra dell’Olio Novo di Ghizzano è la più antica sagra del comune di Peccioli, e nel 2025 compirà ben 48 anni! Una tradizione che è nata grazie alla passione e all’intraprendenza di alcuni abitanti del paese, tra cui Gino Lisi, Alfio Romiti (il primo a credere fermamente nell’idea), Benito Bottai, Dino Bimbi e Francesca

La Confezione: Da “Rimar” a “Mari”, 40 anni di artigianato e determinazione
Nel periodo del secondo dopoguerra, il ruolo della moda in Italia è stato determinante, influenzando profondamente l’immaginario e la cultura del Paese. A partire dagli anni ’60, con il “boom economico”, il fenomeno del Made in Italy ha preso piede, rivoluzionando il settore tessile e in particolare l’Alta Moda. Tuttavia, la moda italiana non è